PARTNERS
David De Julius, MVP di Murcia contro il Baskonia

Sfida del mezzogiorno di Liga valida per la Jornada 4 al Palacio di Murcia.

Arriva il Baskonia con il chiaro obiettivo di cercare un po' di serenità nazionale nel quadro di un'assai spiccata sofferenza europea dove continuano ad arrivare solo sconfitte.

Affrontare gli uomini di Sito Alonso non è certo la faccenda più semplice da sbrigare in questo momento della stagione, soprattutto in virtù della situazione basca: Howard e Forrest fuori a lungo, Samanic rescisso in settimana, un lungo vero che manca da inizio stagione, Simmons appena arrivato mentre l'altra aggiunta, Markquis Nowell, lascia parecchio a desiderare principalmente a livello di scelte e di possibili accoppiamenti difensivi.

Dire che la W di Murcia era la cosa più logica da attendersi oggi è cosa abbastanza scontata ed il tabellone, dopo 40', dice appunto 89-84.

Successo di Murcia sul Baskonia nel mezzogiorno di Liga Endesa

La gara ha due volti ma quello di Murcia è migliore

Il primo quarto è fintissimo a livello di scarto: 26-21 soltanto il vantaggio murciano ma tutta l'intensità, la fisicità, l'atletismo e la concentrazione stanno dalla parte degli universitari. Non c'è nulla di tutto ciò nella pallacanestro dei baschi.

Infatti, puntuale, all'inizio del secondo periodo arriva lo strappo locale e sul 32-23 Galbiati deve fermare la gara. Sin qui De Julius fa quello che vuole, mentre sul perimetro c'è infinita libertà per gli uomini di Sito Alonso.

I minuti che portano a metà gara sono il proseguimento del dominio di Murcia, che alla fine potrebbe anche stare avanti di molto più del 50-38 del 20', poi ridotto a 49-38 dopo revisione. Potrebbe anche diventare un rimpianto.

Baskonia da  1/5 al tiro da tre: se state pensando che sia la cosa più lontana dalla pallacanestro di Paolo Galbiati non siete soli.

Dopo il riposo sempre tutto uguale sino al 63-45, quando la gara sembra chiusa. Qui arriva il parziale basco che si allunga sino al 77-72, quando un paio di brutti possessi condannano definitivamente il Baskonia. Finisce 89-84: successo meritato per Murcia, mentre a Vitoria ci si interroga tra rimpianti e necessità tecniche.

E' Spagnolo l'uomo della tentata rimonta insieme a Luwawu-Cabarrot ed al grande ex Rodions Kurucs: il resto della squadra è ancora troppo su un ottovolante di rendimento, tra buone cose ed errori assai marchiani.

Matteo Spagnolo ha guidato il Baskonia nel tentativo di rimonta a Murcia

Le chiavi del successo di Murcia sul Baskonia

Intensità, applicazione e concentrazione sono le chiavi del primo tempo degli universitari che alla fine risulta decisivo.

Francamente il Baskonia dei primi 20' ha pochi alibi in tal senso. Tenendo ben presente le difficoltà del momento, che sono tante, ti aspetteresti un approccio molto più feroce ed invece c'è una leggerezza di difficile spiegazione.

I soli 5 tiri da tre tentati nei primi 20' sono qualcosa di estremamente strano, sebbene a livello di tiratori non è che il roster basco eccella.

Il problema più serio è Markquis Nowell: disordinato e confusionario, troppe volte penetra senza avere le idee chiare e la sua stazza limitatissima gli crea problemi giganteschi presso il ferro dove fioccano soluzioni estemporanee senza costrutto. Inoltre in difesa è assolutamente inaccoppiabile con pressoché chiunque.

De Julius gioca una grande gara anche grazie alla difesa baskonista, tuttavia si dimostra giocatore di ottimo livello. C'è chirurgia cestistica in alcune giocate (triple) di Sant-Roos mentre Devontae Cacok pare spesso un pesce fuor d'acqua.

Kurucs deve spiegare spesso ai compagni cosa fare, Spagnolo cambia il ritmo della squadra ma è troppo solo nella gestione del pallone: urge l'immediata accelerazione dell'inserimento di Kobi Simmons, ovviamente indietro con due sole gare all'attivo.

Globalmente Murcia pare proprio un discreta squadra e l'obiettivo della qualificazione alla Copa del Rey  è alla portata.

Il Baskonia deve muoversi ed assai velocemente sul mercato anche nell'ottica di quell'obiettivo: qualunque decisione diversa oggi sarebbe pura follia gestionale dopo un'estate in cui si è lavorato tardi e male. 

 

Virtus-Sassari: il pre-partita di Nenad Jakovljevic
La Virtus non fa sconti, riparte in LBA e batte Sassari

💬 Commenti