PARTNERS
Daniel Hackett e Matt Morgan festeggiano a fine gara
Daniel Hackett e Matt Morgan festeggiano a fine gara

Dopo il successo contro il Real Madrid, la Virtus conquista un altro scalpo di rilievo tra le mura amiche: Monaco battuto e record riportato in equilibrio tra vittorie e sconfitte.

Le Vu nere patiscono l’aggressività difensiva di Monaco nei primi minuti, salvo poi ripagare con la stessa moneta gli avversari durante il corso della gara: nella propria metà campo, i bianconeri lavorano con intensità dal perimetro all’area, riuscendo a sopperire ad all’importante differenza di chili tra il proprio pacchetto lunghi e quello dei francesi. 

Molto soddisfatto, nel post partita, Dusko Ivanovic, che sottolinea la fase difensiva dei suoi: “Quella di stasera è stata una partita dura e un’ottima vittoria. Questa sera abbiamo giocato una buona partita in difesa, nonostante nei primi minuti abbiamo peccato di attenzione. La prestazione difensiva ci ha consentito di giocare con tranquillità e pazienza in attacco.”

Quando al coach della Virtus viene chiesto cosa cambi nelle prestazioni della sua squadra tra le partite in casa e quelle in trasferta, la risposta riporta la rapidità di gioco degli avversari incontrati al centro dell’attenzione: “Cosa manca in trasferta rispetto alle prestazioni e vittorie casalinghe in Euroleague? Penso che abbiamo giocato partite di grande intensità e carattere nelle partite di Valencia e Parigi. In trasferta abbiamo pagato certamente la velocità del gioco avversario, ma il carattere mostrato questa sera è lo stesso che i ragazzi hanno messo anche nelle due sconfitte precedenti di Euroleague. Il carattere è stato lo stesso. Sempre.“ La Virtus ha patito la rapidità di esecuzione di Valencia e Paris, mentre contro Monaco è riuscita a controllare il ritmo, ricevendo una risposta diversa da ogni singolo interprete anche dal punto di vista fisico. 

Due vittorie e due sconfitte, dunque, per le Vu nere, attese da una gara più agevole, quantomeno sulla carta, venerdì, quando l’avversario sarà l’Asvel Villeurbanne. 

Il prossimo appuntamento non sarà, tuttavia, da sottovalutare, soprattutto per via dello sforzo fisico impiegato per battere Monaco.

È un vero fattore campo quello del Paladozza: il prossimo passo da compiere per la Virtus è quello di vincere anche lontano da casa. 

Mercato Eurolega 2025/26 | I roster, i giocatori, i contratti e gli agenti (in aggiornamento)
EA7 Olimpia Milano: Si ferma ancora Lorenzo Brown

💬 Commenti