PARTNERS
Round 3 Partizan- Efes
Round 3 Partizan - Efes

Nel Round 3 di Turkish Airlines EuroLeague, il Partizan Belgrado conquista il secondo successo in fila dopo quello ottenuto contro l'Olimpia Milano. Alla Belgrade Arena, i padroni di casa vincono 93-87. 

Partizan-Efes
Partizan-Efes

24

Corrisponde al numero di punti segnati dai due protagonisti delle rispettive squadre. Infatti, in casa Partizan Belgrado il miglior realizzatore è stato Sterling Brown. L'ex giocatore dell'Alba Berlino ha concluso la sua sfida con il 62.5% da 2, il 42.9% da 3 ed l'83.3% dalla lunetta con 22 di valutazione. Lo scorso in Germania disputò una bellissima stagione ed è già partito con la giusta faccia nella sua nuova avventura in Serbia, visto che dopo le prime tre gare ha una media di 16.7 punti a partita. Un giocatore molto intelligente che coach Z.Obradovic saprà valorizzare nel miglior modo possibile. 

Invece, tra le fila dei turchi, il top scorer è stata Isaia Cordinier, che conosciamo molto bene perchè ha vestito la canotta della Virtus Bologna. Il francese ha giocato una partita semplicemente perfetta, tirando con il 100% dal campo e l'81.8% a cronometro fermo e 30 di valutazione. Le caratteristiche del giocatore sono note a tutti e sicuramente si toglierà delle belle soddisfazioni. 

Poco apporto dalla panchina 

Andando ad analizzare le statistiche in maniera molto scrupolosa, c'è una dato che accumuna le due squadre. Infatti, se si vanno a vedere i punti prodotti dal quintetto iniziale e quelli dalla panchina c'è tanta differenza.

 Sui 93 punti segnati, il Partizan ne ha realizzati ben 71 con lo starting five e solo 22 con la panchina. 

L'Efes ha prodotto 58 punti dai primi cinque e 29 da chi è partito dalla panchina. Per le prossime partite ci vorrà più equilibrio. 

Punti seganti in contropiede, da palle recuperate e su seconde opportunità 

E' qui che la compagine di Belgrado ha costruito la sua vittoria. Infatti, se si analizzano questi tre voci lo si capisce.

 Per quanto riguardo i punti segnati in campo aperto la differenza è importante 16-3 in favore del Partizan.

 Lo stesso identico discorso vale per i punti realizzati da palle recuperate 23-8 e dai canestri segnati da seconda opportunità 22-11. Infatti, nella lotta sotto le plance il Partizan ha catturato 15 rimbalzi offensivi contro gli 8 dell'Efes. 

 

 

 

Settimana prossima è già tempo di un altro doppio turno, i serbi avranno due trasferte (Real Madrid e Baskonia), mentre l'Efes giocherà contro le due greche (Olympiacos e Panathinaikos). 

Mercato Eurolega 2025/26 | I roster, i giocatori, i contratti e gli agenti (in aggiornamento)
Mercato Eurolega | Interessante Dubai. Firmato Taran Armstrong

💬 Commenti