Mercato Eurolega | Le novità su Walkup, Keenan Evans, Jokubaitis e Trevion Williams
Quattro profili molto interessanti che hanno scatenato diverse voci recenti. Vediamo com'è la situazione di ognuno di loro.

In un mercato di Eurolega che non smette di regalarci novità ad un ritmo frenetico, ci sono quattro nomi di giocatori molto noti che di recente hanno scatenato parecchie voci riguardo il loro futuro.
Vediamone nel dettaglio la situazione.
Thomas Walkup, il ministro della difesa del Pireo
Solo 20 gare di stagione regolare con l'ultima presenza al 10 gennaio, Thomas Walkup è rientrato tra Playoffs e Final 4 senza però essere il giocatore granitico che conoscevamo.
Quella maledetta schiena lo ha fatto impazzire: evitata la chirurgia optando per la terapia conservativa, la prossima stagione dovrebbe essere quella del rientro reale al 100%.
Il lungo contratto siglato due anni fa con l'Olympiacos è stato confermato dal club del Pireo che non vuole così rinunciare al proprio ministro della difesa.

Keenan Evans, sarà la stagione della rinascita?
Keenan Evans è reduce da due annate complicatissime.
Prima il tendine d'Achille saltato nel gennaio 2023, con un recupero stimato lunghissimo ma per il quale ha bruciato le tappe presentandosi all'inizio della stagione 2023/24 in piena efficienza come se non avesse mai smesso di performare a livello di MVP.
Poi la sfortuna si è accanita sotto forma di tendine rotuleo nella primavera del 2024. Da allora il giocatore non si è ancora rivisto, nonostante tante indiscrezioni che lo vedevano pronto o quasi.
L'Olympiacos, che lo aveva già firmato proprio in quell'inizio 2024, ha voluto mantenere l'impegno credendo nel recupero pieno dell'atleta. Il contratto iniziale diceva 2027, ovvio che vi siano state clausole cautelative per il club, ma ad oggi il tutto pare confermato e quei due anni di opzione per il proseguimento del rapporto sembrano sicuri.
Semplicissimo pensare che in casi di ritorno al 100% l'Olympiacos piazzerebbe il colpo in assoluto più importante di questo mercato, perchè quanto stava facendo Keenan Evans è francamente storia di altissimo livello.
Non sono mancati interessamenti da parte di diversi club, Milano compresa, ma alla fine il Pireo dovrebbe essere casa dell'ex Zalgiris anche per il prossimo futuro.
La permanenza in #red di Evans, così come quella di Wallkup, è una delle ragioni che ha spinto Luca Vildoza lontano da Atene visto l'affollamento nel reparto guardie cui sicuramente si aggiungerà un altro profilo di livello. Micic o non Micic che sia.

Rokas Jokubaitis, il contratto c'è ma probabilmente non basta. Il Bayern c'è
Rokas Jokubaitis arriva da un'ottima stagione in maglia Maccabi.
Il suo contratto dice che la scadenza con gli israeliani è datata 2027 tuttavia dopo giorni di voci ed anche conferme da parte del club stesso, le parole del giocatore hanno aperto ad una sua uscita che potrebbe materializzarsi proprio in questi giorni.
«Sono successe tante cose, penso alla mia famiglia. Nei prossimi giorni si deciderà tutto». Ovvio che i problemi in Israele stiano giocando un ruolo chiave nella scelta dell'atleta.
Il Bayern è pronto ad accoglierlo a braccia aperte con un'offerta veramente importante ed a breve la Baviera potrebbe diventare la nuova destinazione del lituano.

Trevion Williams? Più fuori che dentro
Si intensificano le voci sull'addio di Trevion Williams al Maccabi.
Si tratta di un'altra situazione in cui vi è un accordo che porta data di scadenza oltre questa stagione, precisamente 2026, tuttavia i presupposti per continuare assieme non sembrano esserci al 100%.
Nostre fonti da un paio di mesi ci parlano di possibile uscita da Tel Aviv, l'interesse di altri club c'è e tra questi il nome della Virtus potrebbe non essere sbagliato, tuttavia va capito come si intende agire in Israele.
Al momento i lunghi a disposizione di Coach Kattash sono Roman Sorkin ed il nuovo arrivato TJ Leaf: ottimi giocatori ma non certo sufficienti per affrontare un'Eurolega ed un duello nazionale con l'ambiziosissimo Hapoel.
