PARTNERS
Tabellone playoff LBA
LBA

Nell'ultimo turno di LBA si decide il primo posto in classifica e il quadro playoff: la Virtus Bologna vince una partita bellissima contro Trapani e chiude prima, affronterà Venezia. Per la prima volta negli ultimi sei anni la finale non sarà, sicuramente, Bologna-Milano.

Che spettacolo: Bologna vince all'overtime

La Virtus parte forte, la tripla di Clyburn sigla l'11-4 iniziale. Trapani risponde e resta in partita, 13-9, ma il nuovo allungo virtussino vale il +10 a fine primo quarto. 

La tripla di Morgan apre il secondo quarto, Eboua con 5 punti in fila tieni in piedi Trapani, Yeboah e Notae riportano a -5 gli Sharks, 29-24. Timeout Virtus e controparziale che vale il +12 dopo la tripla di Clyburn, 38-26. Il primo tempo si chiude 47-37.

La Virtus riparte forte anche nel secondo tempo, Zizic e le triple di Cordinier e Hacket firmano il +18, 55-37, timeout Repesa. La Virtus perde momentaneamente Cordinier a causa del quarto fallo. Trapani resta a -15 per quasi tutto il terzo quarto, poi i liberi di Robinson e i cinque punti in fila di Notae siglano il -7 per gli Shark. I liberi di Shengelia riportano la Virtus sul +13, la tripla di Galloway sulla sirena del terzo quarto vale il -9.

Petruccelli e la tripla di Robinson riportano a meno quattro gli ospiti a 6.40 dalla fine. Bologna risponde con i liberi di Clyburn e la tripla di Cordinier, Galloway risponde con la tripla ed è nuovo -5. Trapani non molla, 7-2 di parziale firmato Robinson-Galloway ed è 84 pari, con Clyburn (28 punti) fuori per falli. Infrazione di passi fischiata a Cordinier e 2+1 di Eboua, 84-86, Akele risponde con la tripla del +1, Eboua subisce fallo ma fa 1/2 dalla lunetta, 87-87.

Alibegovic in penetrazione segna il +2, il fade away di Cordinier manda la partita all'overtime. Eboua domina all'overtime ma la Virtus trova il +3 a 45 secondi dalla fine, Cordinier in penetrazione chiude la partita: 101-96.

Cordinier-Zizic
Cordinier-Zizic

Gli accoppiamenti playoff:

Per la prima volta negli ultimi sei anni Bologna-Milano non sarà la finale di LBA, un ottimo segnale per il basket italiano, a conferma delle tante realtà che ogni limano sempre di più il gap con le due big europee. 

La vittoria contro Trapani regala alla Virtus un primo turno più semplice, dove affronterà la Reyer Venezia, che ha chiuso ottava. Per gli Shark la sconfitta della Segafredo Arena è dolce amara; perde il primato ma affronterà una tra Bologna e Milano solamente nell'ipotetica finale, mentre avrà il fattore campo al primo turno contro la Reggiana. 

La vincente fra Trapani e Reggio Emilia affronterà la vincente fra Brescia e Trieste, in una serie molto equilibrata che potrebbe decidersi solo a gara 5.

La serie più equilibrata del primo turno si gioca a Trento, dove l'Aquila ha il fattore campo contro l'Olimpia Milano. I precedenti stagionali sono significativi, nella gara di andata Trento si impose di oltre 30 punti contro l'EA7, in finale di Coppa Italia la fisicità trentina fu determinante e potrebbe rivelarsi nuovamente un fattore con partite così ravvicinate. Dunque un record 2-1 in favore di Trento, che in caso di vittoria affronterà la vincente di Virtus-Reyer.

 

Jasikevicius e la chimera chiamata Eurolega: sarà l'anno giusto?

💬 Commenti