PARTNERS
EuroBaksket 2025
EuroBaksket 2025

EuroBasket 2025 - Quarta vittoria in fila per la squadra allenata da coach Pozzecco che chiude così nel migliore dei modi la prima fase. 89-54 il punteggio finale della sfida tra Italia e Cipro. 

EuroBasket 2025 - ItalBasket
EuroBasket 2025 - ItalBasket

Un primo quarto perfetto 

L'Italia a differenza che con la Spagna approccia la gara in maniera completamente diversa ed infatti dopo i primi minuti di gioco, il punteggio dice 16-2 per gli Azzurri. L'Italia sfrutta a pieno l'inerzia del momento e chiude al 10', avanti sul 24-6 grazie ad una tripla di Marco Spissu. Con la Slovenia non sarà la stessa identica cosa, con il massimo rispetto nei confronti di Cipro, ma Melli e compagni dovranno avere lo stesso identico inizio perchè solo così si può pensare di battere la squadra di Doncic. 

Il percorso dell'Italia

L'Europeo degli Azzurri non era iniziato nel migliore dei modi ed infatti era arrivata all'esordio una sconfitta contro la Grecia. Le cose poi però sono cambiate ed i ragazzi di coach Pozzecco hanno ottenuto ben 4 vittorie in fila. Tutto è cominciato con il successo ai danni della Georgia di Tornike Shengelia (ex Virtus Bologna), si è proseguito con la vittoria ai danni della Bosnia. A dare ancora più consapevolezza e fiducia a questa squadra, la partita contro la Spagna ha fatto capire a questi ragazzi che non devono avere paura di nessuno e con il giusto spirito si può vincere contro tutti. Ultima, ma non meno importante quella contro Cipro dove l'Italia si è guadagnata l'accesso ai quarti finale (già raggiunti nel turno precedente) da seconda classificata nel girone. Il prossimo ostacolo si chiama Slovenia, in una partita da win or go home.

La Slovenia? Sarà dura e come dico sempre, in queste competizioni ci vuole anche un pizzico di fortuna“. - Le parole di coach Pozzecco a fine gara

4 e la lotta sotto le plance 

4 come i giocatori che hanno chiuso in doppia cifra in casa Italia. I migliori realizzatori sono Simone Fontecchio e Matteo Spagnolo che hanno chiuso a quota 13. Insieme a loro con 12 punti troviamo Danilo Gallinari e Momo Diouf che anche sotto le plance si è fatto valere con 10 rimbalzi conquistati. A tal proposito, gli Azzurri hanno dominato sotto questa voce. Gli uomini di coach Pozzecco hanno catturato 48 rimbalzi (31 difensivi e 17 offensivi), mentre Cipro ha chiuso con 30 (27 in difesa e solo 3 in attacco). 

Il basket, il giornalismo e la comunicazione: riflessione su un mondo che deve cambiare (pt.3)

💬 Commenti