Eurolega: le tre partite da guardare del Round 2
Subito in campo per il primo doppio turno: queste le sfide da non perdere

Tante emozioni nel turno d'esordio di Eurolega, ma non è finita qui: la prima scorpacciata stagionale ci offre immediatamente un'altra doppia giornata di grande pallacanestro europea. Ecco le tre partite da non perdere!
REAL MADRID-OLYMPIACOS
Quando: giovedì 2 ottobre, ore 20:30
Dove: Sky Sport
Hanno cominciato soffrendo su due campi insidiosi, e alla fine una delle due ci ha anche lasciato le penne. La prima continentale di Sergio Scariolo sulla panchina del Real Madrid gli ha riservato un amaro ritorno a Bologna, chiuso con una prova da appena 68 punti inquinata dal terribile 3/23 dalla lunga distanza. Si è invece giocato a segnarne uno in più alla Fernando Buesa Arena, dove un Olympiacos da 102 realizzati ha rimesso la freccia nel finale dopo che il Baskonia aveva completato una poderosa rimonta. Per il resto: è la rivincita degli scorsi playoff, della semifinale 2024 e della finale 2023. What else?

ZALGIRIS KAUNAS-FENERBAHCE
Quando: venerdì 3 ottobre, ore 19:00
Dove: Euroleague TV
L'upset della prima giornata lo ha piazzato lo Zalgiris Kaunas, sbancando il Principato con il piglio autorevole di chi comanda la partita per tutti i quaranta minuti. Gran bel biglietto da visita, considerando che i tre top-scorer di serata (Moses Wright, Williams-Goss e Lo) sono tutti volti nuovi. A proposito di nuovi: il Fenerbahce è campione in carica ma ha cambiato tanto, molto più di quanto avvenga di solito dopo aver vinto. C'è quindi curiosità per saggiarlo alla prima insidiosa trasferta europea, dov'è atteso alla conferma l'ottimo Horton-Tucker che ha dominato la sfida con Parigi assieme ai magnificenti Hall (22 punti sbagliando un tiro) e Baldwin (10 punti e altrettanti assist).
MONACO-DUBAI
Quando: venerdì 3 ottobre, ore 19:30
Dove: Euroleague TV
L'altra faccia della medaglia nel primo risultato a sorpresa della stagione è chiaramente la debacle del Monaco, pesante nel modo più che per il valore di una prima giornata. Il calendario offre a 48 ore di distanza un'altra sfida casalinga, già delicata per non alimentare nervosismi attorno agli uomini di Spanoulis (che ha ricavato appena 8 punti dalla panchina contro lo Zalgiris). Sarà sicuramente più leggero il pallone per Dubai, che ha bagnato lo storico esordio in Eurolega con una convincente vittoria sul Partizan e con quell'organico lì (Bertans e Musa, giusto per citarne due) non parte battuta proprio mai. Un primo piccolo test anche per la prima asiatica nella storia di Eurolega.