2-2 tra Monaco e Barcellona, si va a Gara 5!
Monaco: che succede? Jabari Parker trascina il Barcellona a Gara 5. Sara' Remontada? Male gli esterni del Monaco

Gara 4 tra Monaco e Barcellona che sembrava scontata - punto concesso, d'onore, ai blaugrana in gara 3, ora si fa sul serio e Monaco vola a Dubai. Non sara' cosi.

La partita
Parte forte il Barcellona, che forza quattro perse nei primi quattro minuti agli ospiti, sospinti dall’energia di Jabari Parker. Che si carica la squadra sulle spalle offensivamente, insieme a Brizuela : 18-4 per iniziare la gara, Monaco in bambola.
Nel secondo quarto si rifa’ sotto il Monaco, subito rintuzzato dalla pronta reazione Barcellona nel terzo periodo: la partita non e' spettacolare, maschia si lotta a rimbalzo - come e' ovvio che sia. Fall si fa apprezzare sotto canestro, sia in contenimento che in chiave offensiva.
Ultimo periodo dove il tiro da tre monegasco non vuole saperne di entrare, insieme ad una gestione degli ultimi possessi rivedibile. Finisce 79-72 per il Barcellona.
Penarroya's Way?
Barcellona che vince tre quarti su quattro, recupera uomini forse nel momento piu’ inaspettato della stagione – Satoransky, Fall, in parte Willy – e ora andra’ a Monaco per gara 5, nella piu’ inaspettata delle gare 5 che si potessero pronosticare. Penarroya che riesce a limitare, e di molto, l’impatto di Theis ed ecco che, anche per il mancato apporto degli esterni francesi (a parte Diallo, positivo) il Monaco si ritrova piu' fragile del previsto. A prescindere, va dato merito al coach blaugrana di aver continuato a lavorare nonostante gli infortuni (Vesely, Laprovittola, Nunez) e di aver pescato, dal materiale disponibile, il meglio possibile. Chapeau.

Monaco che succede?
Si, che succede? Dopo il 2-0 di settimana scorsa sembrava tutto chiuso, discorso serie e passaggio alla final four. Ora tutto in discussione, si gara 5 in casa ma non e’ proprio il palazzo del Partizan, come sappiamo, quello del Principato. James che fatica al tiro (4/12), 16 punti troppo pochi forse per un giocatore del suo livello, in una gara cosi importante (la meta’ praticamente arrivata ai liberi): la colpa piu' grande (citofonare Spanoulis?) e non averlo imbeccato nel finale, lasciando gli Strazel o Loyd con la palla in mano.
Theis ancora discreto, ma nulla piu’, limitato come in gara 3 dalla buona difesa sotto dei lunghi blaugrana, il trio Blossomgame-Okobo-Diallo che regala un 1/12 da tre: troppo poco. E il rammarico aumenta pensando che comunque la partita’ e’ stata decisa da un margine risicato. Ora gara 5: gara verita'.
Come cambia tutto nel giro di pochissimo: ricordava Niccolo' Melli in un recente intervista ad Area52 proprio la situazione Barcellona (sembrava spacciato e poi toh, quinto senza nemmeno passare dai play-in).
#everygamematters