PARTNERS
Sengun guida la Turchia al primo posto nel girone
Sengun guida la Turchia al primo posto nel girone

Ultimo giro di match per i gironi A e B di questo Eurobasket 2025 che decretano le posizioni finali e le squadre che si affronteranno nel prossimo turno.

 Girone A

Il girone A si chiude con il Big Match fra Turchia e Serbia ma già dalle sfide del pomeriggio non sono mancate le emozioni.

Estonia - Portogallo 65 - 68

Il Portogallo non sbaglia la partita più importante della sua storia cestista. Batte l'Estonia e conquista gli ottavi di finale per la prima volta. Una partita che il Portogallo pensava prima di aver vinto dopo un parziale di 11 a 0 nel terzo periodo poi di poter perdere quando il suo MVP è stato espulso per doppio tecnico e infine risolta solamente nei minuti finale. 

L'uomo del destino è Rafael Lisboa, 17 punti, che prima con la tripla e poi con i tiri liberi consegna la qualificazioni ai rosso verdi ai danni proprio dei baltici.

 

Storico successo del Portogallo
Storico successo del Portogallo

 

Repubblica Ceca - Lettonia 75 - 109

Passeggia la Lettonia sulla Repubblica Ceca in una partita dallo scarso valore di classifica. I cechi chiudono senza vittorie e i Lettoni, già certi del 3 posto prima di scendere in campo, si godono la coppia di Bertans da 20 punti a testa.

 

Bertans
Bertans

 

Turchia - Serbia 95 - 90

Il Big Match di giornata chiude il girone A per decidere chi passerà il turno da prima imbattuta del girone. La Serbia senza Bogdanovic deve arrendersi alla Turchia di un superlativo Sengun e di un Larkin versione Eurolega.

La squadra di Ataman conferma tutto quello di buono fatto vedere sino a qui candidandosi prepotentemente ad una storica medaglia. 

 La chiave della Vittoria Turca sta nella prestazione da 28 punti 13 rimbalzi e 8 assist di Sengun e le sue giocate nei momenti finali del match. In una partita “for the ages” entrambe le squadre tirano con percentuali altissime 56,9% dal campo i turchi, 56,5% i Serbi.

Alla squadra di Pesic non basta Jokic da 22 punti e 9 rimbalzi.

Sengun e Osman
Sengun e Osman

Girone B

Montenegro - Gran Bretagna 83-89

Sbaglia il match point la nazionale montenegrina con la qualificazione ad un basso perde contro la Gran Bretagna che centra la prima vittoria dal 2013 grazie alle prestazioni di Hesson  25 punti e 23 punti.

Ai balcanici non basta il solito Vucevic da 31 punti e 11 rimbalzi in quella che è stata la sua ultima apparizione con la maglia della nazionale.

Prima W in 13 anni per la GB
Prima W in 13 anni per la GB

Lituania - Svezia 74 - 71

Entrambe le Squadre arrivano all'appuntamento di oggi già qualificate alla fase successiva. Con gli scandinavi che devono ringraziare la nazionale britannica per lo sgambetto al Montenegro. La Svezia parte fortissimo e la Lituania orfana di Jokubaitis, torneo finito per lui, soffre per tutto il primo tempo.

Grazie ad un parziale nel terzo quarto e ai 18 punti e 9 rimbalzi di Valanciunas alla fine sono i baltici a portarsi a casa il risultato.

 

Valanciunas
Valanciunas

 

Finlandia - Germania 61 - 91

5 su 5 per la Germania che non sembra volersi fermare e chiude il girone da imbattuta. La squadra di Alex Mumbru conduce dal primo minuto e nel secondo quarto prende il largo scrollandosi di dosso una coriacea Finlandia. Sono 16 i punti di Schroeder con 9 Assist a cui si aggiungono i 23 di Wagner.

La Finlandia chiude al terzo posto nel suo girone.

Schroeder
Schroeder

Con i gironi A e B arrivati al termine sono chiari gli accoppiamenti degli Ottavi che vedono proprio questi due gironi scontrarsi e si giocheranno il 6/09:

Lituania - Lettoni

Turchia - Svezia

Germania - Portogallo

Serbia - Finlandia

 

Stat e Foto: Eurobasket

Il basket, il giornalismo e la comunicazione: riflessione su un mondo che deve cambiare (pt.3)

💬 Commenti