Il Monaco beffa il Barcellona e conquista il pass per le F4
I monegaschi superano di misura i catalani ed ottengono cosi il biglietto per le F4

E'la squadra del Principato di Monaco ad ottenere il successo. Infatti i ragazzi di coach Vassilis Spanoulis hanno la meglio su quelli di coach Pennaroya. 85-84 il finale in favore dei monegaschi.

Il fattore Papagiannis
Non aveva giocato nella quattro partite precedenti ed ecco che in quella decisiva il suo allenatore decide di puntare su di lui. La scelta si rivela vincente, infatti, disputa una partita da vero protagonista. Il numero 9 dei monegaschi mette a disposizione della squadra tutta la sua esperienza e chiude l'incontro con le seguenti statistiche: 17 punti (80% da 2, 100% da 3) e 21 di valutazione. La sua presenza alle F4 in programma a fine maggio sarà importantissima e dopo una partita del genere credo che coach Spanoulis lo abbia capito.
Quando conta Mike James c'è
Un altro grande protagonista di gara 5 tra Monaco e Barcellona è Mike James. La guardia americana in questo tipo di partite sa sempre esaltarsi e ieri lo ha dimostrato per l'ennesima volta. Infatti, l'ex Omegna, Baskonia, Panathinaikos ed Olimpia Milano ha concluso il match a quota 20 punti con il 77.8% da 2, il 33.3 dalla lunga distanza, il 75% a cronometro fermo e 19 di valutazione. Insomma, quando la palla pesa, il numero 55 del Monaco non sente la pressione. In semifinale, il Monaco incontrerà l'Olympiacos e Mike James vorrà fare un bello scherzetto ai Reds.
Il Barcellona esce a testa alta
Dopo le prime due gare, dove sembrava che non ci sarebbe stata mai partita, ecco che è arrivata la reazione. Infatti, nel due partite giocate in Spagna, il Barcellona ha reagito con orgoglio e si affidata all'esperienza di Willy Hernagomez, alla duttilità di Jabari Parker e Dario Brizuela, non dimenticando qualche giocata di Kevin Punter. I blaugrana sono stati capaci di riaprire una serie che sembrava ormai essere compromessa. Non era così scontato ed invece hanno vinto tutte e due le gare disputate al PalauBlaugrana ed hanno portato così la serie al quinto. In gara 5 si sa che può succedere di tutto e che sono i dettagli a fare la differenza. Detto questo, i blaugrana ci hanno provato fino alla fine, ma non è bastato. Non è stata una stagione facilissima per il Barcellona che però nel momento più difficile ha dimostrato di essere squadra e di questo va dato a coach Pennaroya che ha rischiato anche l'esonero.