Eurolega: Bayern e Panathinaikos vincono in casa, l'Efes è corsaro a Parigi
Eurolega: Bayern Monaco, Panathinaikos battono il Real ed il Maccabi, l'Efes supera Paris

Eurolega - Nella 7° giornata di Eurolega, il Bayern Monaco ed il Panathinaikos ottengono il successo casalingo, mentre l'Efes passa in Francia sul parquet di Parigi.
Bayern Monaco - Real Madrid 90-84
I padroni di casa cominciano forte e pronti via, vanno sul 10-0, gli spagnoli non ci stanno e con un break di 8-19, mettono la testa avanti (18-19). Dopo i primi 10', il punteggio dice 27-25 in favore dei biancorossi. In avvio di secondo periodo, il Real Madrid ritorna avanti sul +7 (27-34), ma il Bayern replica e torna avanti (35-34). Sul finire di primo tempo, i Blancos volano sulle sedici lunghezze di vantaggio e provano la prima fuga. Nel terzo quarto, i padroni di casa propiziano un break di 25-10 e chiudono al 30' avanti sul 69-67. Negli ultimi 10', la compagine tedesca rimane sempre davanti e conquista così il successo. 29 punti I.Mike in casa Bayern Monaco. Al Real Madrid non bastano i 20 di Lyles.

Panathinaikos - Maccabi Tel Aviv 99-85
E' una prima frazione abbastanza equilibrata ed infatti dopo i primi 10', il punteggio dice 24-25 in favore del Maccabi. Nel secondo periodo, la situazione non cambia ed infatti le due squadre si rispondono canestro su canestro. Si va negli spogliatoi sul 47-49 in favore degli israeliani. Al ritorno sul parquet, la gara continua a rimanere molto bilanciata e al 30' ad essere avanti è però il Panathinaikos 68-66. Nell'ultimo periodo, i Greens alzano il ritmo in attacco e volano via nel punteggio sulla doppia cifra, grazie ad un parziale di 31-19. Protagonisti della sfida Nunn (22) e Osman (20).

Paris - Anadolu Efes Istanbul 80-90
Inizio favorevole ai turchi 3-11, ma poi arriva le reazione dei francesi che chiudono avanti sul 21-17 al 10'. Nella seconda frazione, le squadre si alternano il vantaggio e si va all'intervallo lungo sul punteggio di 39-46 in favore dell'Efes. Nel terzo quarto, gli ospiti provano la fuga concreta e toccano il +16, ma Parigi rimane lì e chiude al 30' sotto di nove. Negli ultimi 10', la compagine di Istanbul tocca nuovamente un'importante vantaggio e mette la parola fine alla sfida. Larkin e Osmani i due protagonisti con 19 e 18 punti messi a referto.
