Recap Round 5: brilla la Stella Rossa, l'Hapoel vince con un finale thriller a Parigi
Nel round 5 di Euroleague successo brillante e netto dei bianco-rossi serbi sul Real, Paris ko con gli israeliani

Recap del round 5 con un successo interno ed uno esterno: la Stella Rossa affonda un Real Madrid che continua a non convincere in casa, mentre l'Hapoel passa sul campo di Paris grazie a due liberi dell'ex Venezia Tyler Ennis. Sorprende il colpaccio dei bianco-rossi di Obradovic a discapito dei blancos, che restano in…. bianco. 90-75 il finale per il team serbo, che sale a quota 3 vittorie raggiungendo gli spagnoli. A Parigi match tiratissimo, deciso negli ultimi secondi dalla linea della carità dal 2/2 di Ennis, che regala il 88-89 conclusivo.
Stella Rossa-Real Madrid 90-75
Una vittoria perentoria e netta quella della Stella Rossa, che travolge il Real Madrid grazie al dominio nei quarti centrali (47-28) e lo raggiunge in classifica. Un colpo importante per la formazione di Sasa Obradovic, che è trascinata dai 18 con 8 rimbalzi ed 8 assist di Cody Miller-McIntyre, dagli altrettanti 18 di Nwora e dai 13 di Ojeleye, con anche Kalinic in doppia cifra a 10. Per i blancos 16+8 di Okeke e 15 con 1/9 da lontano per Hezonja. Campazzo e Tavares realizzano 3 punti in 2. Pessimo il 18% dall'arco per la formazione di Scariolo, a differenza dell'eccellente 50% dei serbi, che reggono bene a rimbalzo.
Paris-Hapoel 88-89
Una vittoria di… liberi. L'Hapoel passa a Parigi grazie ai 2 tiri liberi di Tyler Ennis: il play ex Reyer Venezia fa 2/2 a 19" dal termine e contro-sorpassa il vantaggio momentaneo di Faye(11+10 per l'ex Reggio), con la tripla di Hifi che non va a bersaglio e gli israeliani che volano 4-1 in classifica, agganciando il Pana in testa. Partita di sostanziale equilibrio quella disputata nella capitale transalpina, con gli ospiti trascinati dalla prova straordinaria di Dan Oturu (18+9+7 falli subiti). In doppia cifra anche Bryant a quota 10, con Motley e Blakeney a 11 e Micic a 12. Per i transalpini 23 con 8/23 dal campo per Hifi, 13 di Robinson ed 11 del già citato Faye. 37% dall'arco per la formazione di Itoudis, solo 24% per quella di coach Tabellini, che ha dimostrato per l'ennesima volta di giocare un'ottima pallacanestro, veloce, spumeggiante e molto piacevole da guardare. Gli israeliani si confermano squadra rocciosa, solida e molto talentuosa, molto ben allenata da un ottimo coach come Itoudis, che aveva portato gli israeliani a vincere l'Eurocup.
