Liga Endesa, jornada 28 | Continua il volo di Tenerife, battuta d'arresto basca
Ogni jornada diventa sempre più decisiva in Liga Endesa: la lotta playoff permette sempre meno errori.

Manresa-Girona 95-84
Era la classica partita casalinga da non sbagliare per chi crede nei playoffs e Manresa infatti non sbaglia.
Partita sempre in controllo in cui giganteggia un Cameron Hunt da 30 punti e 6/7 dall'arco. Girona perde ma è relativamente tranquilla visto che Granada e Coruna sembrano destinate alla retrocessione.
Malaga-Bilbao 96-79
Non è un periodo semplice per Malaga che viene da un periodo con diverse sconfitte sulle spalle: è l'effetto pancia piana post vittoria in Copa.
Contro Bilbao, in casa, è il ritorno a una vittoria comoda. 26 assist globali e 40% dall'arco. In una gara dalle ampie rotazioni la scena se la prende Killian Tillie (20), mentre per i baschi le polveri sono molto bagnate e non c'è mai nemmeno una parvenza di rimonta.
Coruna-Granada 93-89
Sfida tra le due ultimissime: per Granada era una delle ultime spiagge per provare la rimonta in classifica. Invece vince La Coruna d'orgoglio, anche se il suo destino sembra ormai segnato.
27 assist globali anche senza Heurtel; ci pensano Scrubb e Taylor. Il “nostro” Visconti realizza 6 punti in 11 minuti, ma la sensazione di molte delle sconfitte di Granada è che la povertà di talento è stata letale.
Murcia-Joventut 100-83
I playoff erano lontani per Murcia, mentre Badalona era pienamente in corsa: era una sorta di ultima spiaggia per i padroni di casa. Gli universitari però, dopo una stagione alquanto deludente, e vincono nettamente la gara, facendo rivedere sprazzi della squadra dello scorso anno.
Guarda caso coincide con un'ottima prestazione corale degli esterni: Kurucs (13), Sant-Roos (14), Radebaugh (11), Ennis (12). La Joventut perde la partita in area, dove soffre la maggiore energia avversaria. E' una vittoria che rimette in corsa Murcia, ma ora non c'è più spazio per sconfitte inopinate.

Lleida-Valencia 67-76
Valencia non si distrae e vince senza rischiare praticamente nulla sul campo di Lleida, che continua a fare un campionato molto positivo.
La partita è piuttosto brutta, le percentuali sono pessime da ambo le parti: Montero, nonostante ciò, riesce comunque a fare 15 punti, 3 rimbalzi e 6 assist. I taronja consolidano il terzo posto in classifica che certifica il campionato di spessore e si assicurano i playoff.
Baskonia-Tenerife 89-93
Partidazo della jornada 28 di Liga Endesa. Per i baschi era la partita della conferma del momento positivo, ma la conferma non arriva. Tenerife, invece, pare possa perdere solo contro Madrid perché torna immediatamente a vincere su un campo come la Buesa.
Dopo una gara equilibrata, nell'ultimo quarto i canarini salgono in cattedra giocando alla perfezione e andando sul +10 a 3' dalla fine: quel vantaggio sarà decisivo. Solita giornata in ufficio per l'eterno Marcelinho (19 punti e 9 assist), ma l'MVP è David Kramer che esplode nel finale e chiude con 20 punti (di cui 17 negli ultimi 10') e 5/10 dall'arco.
Markus Howard (19) sembra tornato ai suoi livelli e Trent Forrest è una garanzia, ma tutti gli altri sono troppo altalenanti, come in tutta la stagione. Contro il 52% da tre degli isolani non si può vincere. La squadra di Vidorreta continua a volare.

Breogan-Zaragoza 90-85
Due squadre che hanno fatto un campionato di ottimo livello; Breogan ben oltre le aspettative. E continua a vincere convincentemente nonostante l'addio di Hilliard.
L'equilibrio regna sovrano, poi a decidere di fatto la contesa è la tripla dal logo di Dee Dee Grant, l'altra stella della stagione galiziana. 21 punti, 3 rimbalzi e 7 assist. A proposito di stagioni straordinario per Zaragoza c'è Bell-Haynes (24), il folletto scatenato.
Con una vittoria in più Breogan avrebbe pure potuto guardare ai playoff.
Alle due gare delle squadre impegnate ai playoffs di Eurolega nella jornada 28, Real Madrid-Andorra e Barça-Gran Canaria, abbiamo dedicato un articolo di approfondimento a parte.