PARTNERS
Mike James, poteva essere un giocatore del Barça?
Mike James

E' una raffica abbastanza limitata, a livello di ufficializzazioni, quella che riguarda la giornata di mercoledì 30 luglio sul mercato di Eurolega.

Tre sole appunto quelle ufficialità e la solita ridda di voci riguardanti possibili approdi di giocatori ex NBA che registra un nuovo iscritto alla grande ricerca.

L'Efes si prende il… Dessert: Brice firma sul Bosforo

Brice Dessert ha siglato un quadriennale con l'Efes.

Un'altra notizia non certo nuova ma da ieri ufficiale. Prodotto dell'Insep, poi Rouen, Blois e Strasburgo nell'ancor giovane carriera di chi sarà il terzo centro della squadra dopo Poirier e Papagiannis.

A questo punto il mercato, sontuoso, della sponda europea del Bosforo potrebbe considerarsi chiuso sebbene non saremmo stupiti di un'ulteriore mossa verso un profilo che possa giocare sia da 3 che da 4.

Il Real ingaggia il 4 tanto cercato: è Chuma Okeke

Chukwuma Julian “Chuma” Okeke, ex Orlando Magic e più di recente a Phila e Cleveland, è un nuovo giocatore del Real Madrid.

Contratto biennale per il giocatore uscito da Auburn dopo due stagioni nel 2019 e scelto alla #16 proprio dai Magic. Andrà a ricoprire il ruolo di 4, principalmente, quello che riguarda il problema mai risolto la scorsa stagione dopo l'addio di Yabusele, aggravato poi dall'infortunio di Deck nei momenti cruciali della stagione.

A Madrid si prosegue nella ricerc di un ulteriore esterno a rafforzare un reparto che ha visto l'arrivo di Maledon e Kramer a fronte dell'uscita di Rathan-Mayes e Musa.

L'ex Mr Georgia ai tempi della Westlake High School, dopo il college era considerato una “lottery pick” pressoché certa ma l'infortunio al ginocchio (legamenti) nel torneo NCAA del 2019 lo fece retrocedere alla #16. Analisiti ESPN lo definirono il classico “steal of the draft”. Dopodiché sono arrivate 198 gare NBA di cui 58 in quintetto con oltre 20' dei utilizzo medio, 6,8 punti e 3,8 rimbalzi.

Petr Cornelie saluta il Monaco e vola in Turchia

Addio abbastanza scontato quello di Petr Cornelie a Monaco.

La carriera in Eurolega del francese non è sostanzialmente mai sbocciata, tra Madrid e Montecarlo, e la cosa ha sorpreso non poco chi scrive.

Così come sorprendente è la destinazione turca: Esenler Erokspor, ovvero una municipalità del distretto di Istanbul, sponda europea, la cui squadra di basket ha data di fondazione 2022.

Troverà come compagno quel Langston Galloway visto sia a Reggio Emilia che a Trapani.

Il club è stato promosso nella massima serie turca a fine stagione 24/25 dopo aver vinto la serie Playoff decisiva contro l'Ankaragücü.

Devonte Graham è a Belgrado per le vite mediche: firma imminente per la Zvezda?

Devonte Graham, uno dei profili più ricercati in queste settimane, potrebbe (dovrebbe…) firmare per la Stella Rossa nelle prossime ore.

Il giocatore, secondo la stampa serba, si trova aBelgrado per le visite mediche, passate le quali dovrebbe essere solo questione di dettagli.

Il Barça dice no al ritorno di Chimezie Metu. E quel retroscena su Mike James…

Josep Cubells, responsabile della sezione baloncesto del Barça, ha negato ogni possibilità che Chimezie Metu sia nuovamente un giocatore catalano la prossima stagione.

Il rientro dell'atleta è previsto prima di fine anno dopo il grave infortunio (tendine d'Achille) subito in maglia blaugrana.

Nel frattempo il portale spagnolo Sport.es ha raccontato che è stato proprio il club blaugrana a far sì che Mike James fosse iscritto nelle liste di quei giocatori, sottoposti a “derecho de tanteo" (diritti su future prestazioni nelle competizioni ACB che nel suo caso sono del Baskonia), che hanno manifestato l'intenzione di tornare appunto in Spagna. Pare ci fosse anche la volontà del giocatore di lasciare il Monaco dopo i presunti problemi disciplinari di fine stagione, ma l'intervento di mediazione di Vassilis Spanoulis avrebbe risolto la questione garantendo la permanenza nel Principato e facendo scemare un'operazione che avrebbe cambiato tutto per il Barça.

Chimezie Metu: il Barça nega ogni possibilità di ritorno in Catalunya
Chimezie Metu

Chi arriva dala NBA? Il nome di ieri è Johnny Juzang

Il californiano nativo di Los Angeles  Jonathan Anh “Johnny” Juzang, un 2-3 di 196 cm, classe 2001, che ha vestito le prestigiose maglie di Kentucky e UCLA tra il 2019 ed il 2022 prima però di andare “undrafted” alla fine di quel precorso, è il nome nuovo emerso ieri tra i tanti possibili approdi in Eurolega dalla NBA.

Si parla di Maccabi ma non solo.

In NBA ha giocato tre stagioni, per un totale di 102 gare, con Utah: oltre 18' sul parquet, 7,9 punti ed un buonissimo 36,3% dall'arco.

Charles Bassey: più Partizan che Virtus?

Charles Bassey, 4-5 di 208cm scelto alla #53 dai Sixers nel 2021, nigeriano di Lagos del 2000 rappresentato dall'agenzia Young Money, ha ricevuto principalmente due offerte europee sino ad oggi.

Nostre fonti ci confermano che il club bolognese abbia messo sul piatto qualcosa di decisamente superiore al milione netto annuale, ma il problema deriverebbe dal fatto che il Partizan avrebbe superato cifra di almeno il 30%.

Sono attesi sviluppi nel breve per il giocatore, agli Spurs dal 2022 dopo la prima esperienza appunto a Phila, entrambe con passaggi in G-League (Delaware ed Austin).

 

 

 

Mercato Eurolega 2025/26 | I roster, i giocatori, i contratti e gli agenti (in aggiornamento)

💬 Commenti