Mercato Eurolega | La raffica: giocatori, dirigenti e coach
Un martedì 29 luglio che ha visto del movimento un po' tra tutte le categorie dei protagonisti di Eurolega.

La nostra abituale raffica sul mercato di Eurolega oggi coinvolge giocatori, dirigenti e coach.
Xavier Nathan-Mayes ufficialmente al Bayern
E' un 1+1 il contratto firmato da Xavier Rathan-Mayes con il Bayern.
Mossa nota da tempo, non ci stupirebbe vedere queso giocatore con numeri discreti nel sistema di Coach Herbert, tra l'altro suo connazionale, dopo un'annata con più ombre che luci all'esordio in Eurolega con il Real.
Armel Traorè all'Asvel
Armel Traorè ha siglato un biennale con l'Asvel.
Dal febbraio scorso a Manresa in ACB, l'ala francese prodotto del centro federale con sede a Parigi, ha già giocato in Eurolega, sebbene si parli di soli 7 secondi nella gara contro Milano della stagione 21/22 disputata in maglia Monaco. Poi Evreux in Pro B, Metropolitans 92, Blois ed i Lakers, nonostante sia andato “undrafted” nel 2024. Infine gli associati South Bay Lakers prima appunto dell'esperienza catalana (7,6 punti e 3,8 rimbalzi in 16'52" di impiego medio in 5 gare).
Milano saluta Fabien Causeur
Altra situazione nota da mesi, Fabien Causeur lascia l'Olimpia dopo una stagione che avrebbe potuto essere molto migliore se non vi fossero stati parecchi problemi fisici, oltre a quelli tecnici che hanno accompagnato l'annata del club meneghino.
Da quanto sappiamo ora il campione transalpino sfoglia la margherita: ritiro o “last dance”? Ci piacerebbe tanto la seconda.
Manos Papadopoulos all'Hapoel Tel Aviv. Dirigente notevolissimo…
Il vero colpo di mercato della giornata lo piazza l'Hapoel ddi Tel Aviv, firmando Manos Papadopoulos come Direttore delle Relazioni esterne e Strategie del club. Sarà molto di più…
Profilo dirigenziale di notevolissimo valore, è stato uno degli artefici del grande Pana di inizio millennio prima di di accasarsi poi nelle ultime stagioni allo Zenit. E ad Oaka ha lavorato con Dimitris Itoudis, allora assistente di Zeljko Obradovic.
Di questo giochino conosce ogni dettaglio e certamente sarà profilo chiave per un club che si affaccia per la prima volta al palcoscenico di Eurolega.
Cory Carr nuovo Player Development Coach del Maccabi
Cory Jermaine Carr si aggiunge allo staff del Maccabi come Player Development Coach.
49enne dell'Arkansas, è prodotto di Texas Tech da cui uscì nel 1998 quando venne scelto dagli Hawks alla #49, tuttavia poi giocando 42 gare con i Bulls.
Un'intera carriera da atleta praticamente in Israele, con le sole eccezioni di Nancy ed Orthez in Francia, Montecatini in Italia e Limassol a Cipro.
Cittadino israeliano dal 2009, si è ritirato nel 2017. E' cugino di quel Cliff Livingston visto a Bologna nel 93/94 dopo i due titoli vinti coi Bulls.
Allenatore in seconda e terza serie israeliana nelle ultime stagioni, si unisce ad una squadra con cui, nelle sue parole, «ha combattuto molte battaglie sul campo da giocatore».
Ricoprirà un ruolo importantissimo in un club che dovrà ancora affrontare una serie di difficoltà logistiche di livello altissimo a causa della situazione internazionale. Lo sviluppo dei giocatori, al pari della loro gestione tra viaggi ed allenamenti limitati con spesso la squadra divisa a livello di sede di lavoro, sarà ovviamente un punto cruciale della stagione del Maccabi.
Rokas Jokubaitis conferma la sua uscita dal Maccabi
Rokas Jokubaitis, senza girarci troppo attorno, conferma che lascerà il Maccabi nonostante il contratto che vede scadenza 2027.
«Mancano solo i dettagli» ha detto il giocatore. sarà Bayern Monaco per lui e quei dettagli è molto chiaro riguardino il buyout che i bavaresi verseranno al Maccabi.

Daulton Hommes tratta la permanenza a Parigi
Daulton Hommes, che insieme a Yakuba Ouattara è uno dei giocatori sui quali regna ancora incertezza al Paris Basketball, sta trattando una prosecuzione della carriera sempre nella capitale francese.
Sembrano esserci i presupposti per continuare insieme.

Voci ed indiscrezioni? Ieri è toccato a Jeff Dowtin JR
Prosegue senza freni la produzione di voci, più o meno controllate, che riguarda i profili ex NBA che potrebbero approdare n Europa.
Fenerbahçe, Panathinaikos, Partizan, Olympiacos e Maccabi sono le squadre attualmente più chiacchierate in base alle rispettive esigenze di cui vi abbiamo parlato ampiamente nella mattinata di ieri.
Il nome emerso nelle ultime ore è quello di Jeff Dowtin JR, guardia di 190cm laureato a Rhode Island nel 2020 ed andato “undrafted” lo stesso anno. E proprio Maccabi, Partizan e Fenerbahçe sembrerebbero i club più interessati anche se non i sentiamo di escludere nulla in una situazione che vede evoluzioni continue quotidanamente.
Golden State, Milwaukee, Orlando, Toronto ed infine Philadelphia, oltre a parecchia G-League nella carriera del nativo di Upper Marlboro, nel Maryland. 87 gare totali in NBA con un “career high” da 30 contro i Wizards lo scorso aprile durante la sua permanenza nella città dell'amore fraterno, dove aveva in corso un “two-way”. 37,7% la sua percentuale dall'arco in carriera nella massima lega mondiale.
