Bartzokas ed Itoudis alla vigilia di Olympiacos-Hapoel
I due allenatori presentano così la sfida del Pireo.
 
L'Olympiacos vuole dimenticare subito la sconfitta interna con il Monaco, peropakyro la seconda in stagione sul parquet amico, mentre l'Hapoel ambisce a continuare la serie di W che garantisce, ad oggi, il primato solitario.
Così i due allenatori prima di Oly-Hapoel, a sfida che Eurodevotion ha selezionato come “game of the week”.
Le dichiarazioni di Dimitris Itoudis
«Affrontiamo una squadra da Final 4, un gruppo di assoluta esperienza che ha ripetutamente mostrato la propria capacità di giocare una grande pallacanestro e di ottenere risultati negli anni. E' un'ulteriore sfida per noi in questo doppio turno, di fronte ad una squadra che sotto la guida di Bartzokas ha mantenuto una notevole organizzazione negli anni».
«Accettiamo con piacere la sfida in un Pireo dove l'atmosfera è sempre calda. Sono sfide che ci piacciono»¯.

Le dichiarazioni di Georgios Bartzokas
«Difensivamnte siamo molto lontani da come vorremmo essere e da come siamo stati negli anni precedenti. Serve lavoro di squadra ma anche sacrifico individuale, determinazione a fare tutte le piccole cose che sono necessarie».
«Non siamo consistenti e continui oggi, se non in alcune porzioni delle gare. Ovviamente se la gara si complica, come accaduto col Monaco a causa della qualità avversaria e di altri fattori, perdiamo».
«Affrontiamo il miglior attacco di Eurolega che segna 93 punti a serata e primeggia in diverse categorie statistiche. Sono fortissimi in isolamento e nell'andare canestro attraverso il pick and roll. E' ovvio dove dobbiamo crescere rispetto a martedì».
«Altrettanto chiaro come abbiamo tirato col 18% da tre, eseguendo senza organizzazione e troppo liberamente, tuttavia segnando 88 punti. In queste gare se vuoi segnare tutto parte dalla difesa. Da lì nascono fiducia, velocità e ritmo».
«E' una lega stracolma di talento dove se concedi troppa “comfort zone” la paghi severamente».
«Il nostro lavoro, come staff, è convincere i giocatori che si tratta di qualcosa di cui abbiamo bisogno costantemente».


